Il Bilancio di Genere nell'ottica della Responsabilità  Sociale d'Impresa. Il caso dell'Università  di Salerno.

  • Massimo Colombis Laureato Magistrale in Consulenza e Management Aziendale, Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems (DISA-MIS), Università di Salerno, Italia, tel. 392-7325339
Keywords: Gender Budgeting, Corporate Social Responsibility, Gender Equality, University

Abstract

At first, this article examines the main objectives regarding Gender Budgeting, as an instrument of analysis, programming and accounting in the prospective of gender mainstreaming. In fact, the Gender Budgeting takes into consideration the choices and strategic orientations of an organization aimed at satisfying the needs and requests of gender equality. Then, the article analyses the characteristics and potentiality of Gender Budgeting in the Universities and, in particular, a specific case: the First Gender Budgeting of the University of Salerno. The data from Gender Budgeting of the University, which was integrated and updated with statistics taken from MIUR, ISTAT and AlmaLaurea, highlights that, although the gender still constitutes a factor of inequality, gender inequalities seems to be less accentuated in University of Salerno compared to the average of Italian Universities.

References

Alleva G. (2017). Indagine conoscitiva sulle politiche in materia di parità tra donne e uomini. Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Giorgio Alleva. Disponibile su:

https://www.istat.it/it/files/2017/10/A-Audizione-parità-di-genere-25-ottobre_definitivo.pdf

AlmaDiploma (2015). Profilo dei Diplomati 2015. Caratteristiche, riuscita scola-stica, valutazioni, punti di forza e prospettive di studio e di lavoro. Bologna: Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea. Disponibile su: http://www.almadiploma.it/info/pdf/convegno2015/00_Volume_completo_AD2015.pdf.

AlmaLaurea (2016). XVIII Indagine (2016). Condizione occupazionale dei Laureati. Rapporto 2016.Bologna: Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea. Disponibile su:

https://www.almalaurea.it/sites/almalaurea.it/files/docs/universita/occupazione/occupazione14/almalaurea_condizione_occupazionale_indagine_2015.pdf

AlmaLaurea (2017). Profilo dei dottori di ricerca 2016. Report 2017. Bologna: Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea. Disponibile su: https://www.almalaurea.it/sites/almalaurea.it/files/comunicati/2017/2017_profilo_dottori_def.pdf

AlmaLaurea (2018). Più brave a scuola e all’Università, ma penalizzate sul mer-cato del lavoro. Disponibile su:

https://www.almalaurea.it/sites/almalaurea.it/files/comunicati/2018/cs_al_donne_8_marzo.pdf

Capecchi S. (2018). La Responsabilità Sociale di Genere. Disponibile su: https://www.linkedin.com/pulse/la-responsabilit%C3%A0-sociale-di-genere-saveria-capecchi

De Giovanni M.G. (2015), Che “genere” di formazione in Europa? Disponibile su: http://www.centrostudieuropei.it/jeanmonnet/wp-content/uploads/2015/04/De-Giovanni_genere-formazione-Europa.pdf

Del Re A., Longo V., Perini L. (2010) (a cura di). I confini della cittadinanza. Ge-nere, partecipazione politica e vita quotidiana, Milano: Franco Angeli.

Del Vecchio P. (2018). Le donne agenti del cambio nei Paesi del Mediterraneo, disponibile su:

http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/politica/2018/10/05/le-donne-agenti-del-cambio-nei-paesi-del-mediterraneo_0c1ae13b-1222-4490-a268-a6bb754e17fd.html

Di Santo P., Valiante C., (2013). Genere e Responsabilità Sociale di Impre-sa.Roma: EDIESSE.

European Commission (2019). She Figures 2018. Brussels, disponibile su:

https://publications.europa.eu/it/publication-detail/-/publication/9540ffa1-4478-11e9-a8ed-01aa75ed71a1

Galizzi G. (2012). Il Bilancio di Genere negli enti pubblici territoriali. Origini, strumenti e implicazioni aziendali. Milano: Franco Angeli.

GERPA (2015). Bilancio di Genere per le Pubbliche Amministrazioni, Napoli: Jo-vene.

INDIRE (2018a). Mobilità studenti in Erasmus. Cresce la partecipazione in Italia. Disponibile su:

http://www.indire.it/2018/07/05/mobilita-studenti-in-erasmus-cresce-la-partecipazione-in-italia/

INDIRE (2018 b). Una nuova ricerca sull’impatto di Erasmus+ nell’università e nella scuola. Disponibile su:

http://www.indire.it/2018/02/23/nuova-ricerca-impatto-erasmus-universita-scuola/

InGenere (2018). Se diciamo “Gender Mainstreaming”. Disponibile su: http://www.ingenere.it/articoli/se-diciamo-gender-mainstreaming

IRS-Istituto per la Ricerca Sociale, CdIE-Centro di Iniziativa Europea (2008). G.E.L., Gender Equality Leccese. Un modello di certificazione di genere, Mila-no: Angeli.

Istituto Piepoli (2018). Executive Summary. Ricerca sull’impatto del programma Erasmus+ sui sistemi di istruzione e formazione in Italia. Disponibile su: http://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2018/02/Piepoli_executive_report.pdf

Liccardo A., Agodi M.C., Gargano A., Masullo M.R. Picardi I., Pisanti O. (2016). Primo Bilancio di Genere dell’Ateneo Fridericiano, Napoli: FedOA Press.

MIUR (2018). Indicazioni per azioni positive del MIUR sui temi di genere nell’Università e nella ricerca. Disponibile su: https://www.miur.gov.it/documents/20182/991467/Documento_+Indicazioni_azioni_positive_MIUR_su_temi_genere.pdf/23e81cb6-f15a-4249-9bd6-cf4fdcd113a8?version=1.0

Morana M.T. (2018). Focus “Il personale docente e non docente nel sistema universitario italiano, a.a. 2016/2017.MIUR. Statistica e Studi. Disponibile su:

https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Focus+sul+personale+nell%E2%80%99a.a.+2016-2017/61a70a40-85db-42c5-99d7-82dc4bf91785?version=1.0

Murgia A., Poggio B. (2018) (a cura di). Saperi di Genere. Prospettive interdisciplinari su formazione, università, lavoro, politiche e movimenti sociali. Università degli Studi di Trento. E-book disponibile su: http://eprints.whiterose.ac.uk/128181/1/E-book_SaperidiGenere_def%20%282%29.compressed.pdf

Palomba, R. (2013). Sognando la parità. Milano: Ponte delle Grazie.

Picardi, I. (2017). La dimensione di genere nelle carriere accademiche, Riflessività e cambiamento nel progetto pilota GENOVATE@UNINA. Napoli: Federico II University Press.

Pubblica Amministrazione di Qualità (2015). Come redigere un bilancio sociale in ottica di genere. Disponibile su: http://qualitapa.gov.it/sitoarcheologico/customer-satisfaction/ascolto-e-partecipazione-dellutenza/rendicontazione-sociale/bilancio-di-genere/index.html

Pulejo L. (2011). La gender equality nell’economia dell’azienda. Strategie e stru-menti di mainstreaming di genere per lo sviluppo sostenibile. Milano: Franco Angeli.

Pulejo L. (2013). Il “bilancio di genere”: uno strumento di analisi e di programmazione per le Università nell’ottica della strategia di gender mainstreaming. Annali della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina, Vol. 3.

Solera C., Musumeci R. (2018). Asimmetrie di genere in accademia: quali clusters in Europa? In Murgia A., Poggio B. (a cura di). Saperi di Genere. Prospettive interdisciplinari su formazione, università, lavoro, politiche e movimenti sociali. Trento: Università degli Studi di Trento.

Ufficio Parlamentare di Bilancio (2016). Il Bilancio di genere; un inquadramento generale. Focus Tematico n°. 7. Disponibile su: http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2016/10/Focus_7.pdf

Università degli Studi di Salerno (2018). Primo Bilancio di Genere.

Vignelli G. (2010). Il Bilancio di Genere negli enti locali. In Del Re A., Longo V., Perini L. (a cura di). I confini della cittadinanza. Genere, partecipazione politi-ca e vita quotidiana. Milano: FrancoAngeli.

World Economic Forum (2018). The Global Gender Gap Report 2018. Disponibile su: http://www3.weforum.org/docs/WEF_GGGR_2018.pdf

Zajczyk F., Borlini B., Crosta F. (2011). La sfida delle giovani donne. I numeri di un percorso ad ostacoli. Milano: FrancoAngeli.

Published
2019-06-30
Section
Working Papers